![](https://www.dottore.london/app/uploads/2016/08/pokemon-go.jpg)
Come sapete, la moda dell’estate è Pokemon GO, vale a dire un videogioco che permette di catturare i famosi personaggi giapponesi tramite l’uso del cellulare e la realtà aumentata, che cioè immette dati digitali nella realtà.
In poche parole si va in giro con il cellulare (rigorosamente conesso a Internet) a catturare per la città Pokemon.
Sono stato in vacanza in Italia e ho assistito a orde di ragazzini in piene battute di caccia. Tornato a Londra, stessa cosa (forse l’unica differenza è che a Londra ho visto anche adulti). (more…)
![](https://www.dottore.london/app/uploads/2016/05/udito-comportamento.jpg)
Il bambino non ci sente bene?
Quali sono le ragioni che portano un bambino ad avere problemi di udito?
Le cause possono essere diverse, più o meno severe e possono portare anche alla sordità completa.
Ogni fascia di età del bambino può avere specifiche cause di diminuzione dell’udito e per semplificare il discorso possiamo suddividere le prime fasi di crescita partendo dalla nascita.
(more…)
![](https://www.dottore.london/app/uploads/2016/02/bilinguismo-bambini-1.jpg)
Cosa succede quando i bambini nella stessa frase usano due o più lingue? Sono confusi? Sono in difficoltà nel loro diventare bilingui, oppure è normale?
E’ conosciuto come l’effetto “code-mixing” oppure “code-switching” quando un bambino usa entrambe le lingue nella stessa frase oppure nella stessa conversazione.
Un esempio di code-mixing Italiano-Inglese: “look il cane” oppure “I want latte”. (more…)
![](https://www.dottore.london/app/uploads/2016/02/incidenti-art-pediatra-1.jpg)
Emergenze: con i bambini , purtroppo, accadono molto spesso. E la chiamata al Pediatra è inevitabile.
Oppure si può evitare? Qualche consiglio di “pronto soccorso pediatrico” in caso di situazioni critiche può essere utile.
(more…)